Pensate alle ringhiere in ferro battuto che accompagnano la vostra scalinata o il vostro balcone. Una ringhiera che presenta delle forme sinuose, curvilinee e tondeggianti e che sono esattamente quello che voi avete scelto. Ecco, tutto questo è frutto del lavoro del fabbro, il quale realizza cancelli in ferro battuto, ringhiere, porte con il metodo tradizionale di lavorazione a mano, e i risultati sono eccezionali proprio perché c'è dietro il lavoro attento di chi8 fa questo mestiere da una vita.
Nel realizzare cancelli in ferro battuto ma anche in tutti gli altri lavori, si seguono sempre 3 step che portano dall'idea al prodotto finito. In prima battuta Labor.fer. penserà insieme a voi ad un progetto, nel quale si raccolgono le vostre idee e si butta giù uno schizzo, che rappresenta la base di partenza del lavoro. Stabilito il progetto si passa al lavoro vero e proprio. Pensiamo ad esempio alle ringhiere in ferro battuto: si parte dal riscaldare il pezzo di ferro fino a farlo arrivare, nella forgia, a 1000 gradi, dopodiché si inizia a lavorarlo con incudine e martello. A seconda delle esigenze si può lavorare il ferro anche a temperature più fredde, ma per un certo tipo di sagomature non bisogna mai scendere sotto i 600 gradi.
Avrete capito, adesso, come nascono le nostre ringhiere in ferro battuto. Lavoro tradizionale, manuale e pieno di quella passione che mettevano gli antichi mastri ferrai. Questo è ciò che Labor.fer. offre alla sua clientela, che può contare sulle migliori attenzioni che lo staff gli riserverà. Se non sono i cancelli in ferro battuto ciò a cui sei interessato puoi chiedere qualsiasi altra cosa realizzata in ferro, perché noi la facciamo. Scegli una storia fatta di successi e duro lavoro. Scegli Labor.fer.!